Ticker

6/recent/ticker-posts

Ad Code

Responsive Advertisement

“Circular City Index”: dai dati ai progetti, per città sempre più sostenibili

Il “Circular City Index” è uno strumento unico nel panorama italiano e internazionale, a disposizione di tutti i Comuni italiani, dal più grande al più piccolo, che vogliano intraprendere un percorso verso la sostenibilità e l’economia circolare.

Lo strumento – digitale, gratuito e basato su open data – valuta infatti il livello di preparazione alla transizione circolare di ogni singolo Comune italiano e, a partire dai dati, individua le aree di forza e quelle di miglioramento. Il “Circular City Index” è stato sviluppato da Enel X in collaborazione con il dipartimento di Economia e Statistica dell’Università di Siena. La soluzione è disponibile dal settembre scorso, previa registrazione sul portale YoUrban, il portale di Enel X dedicato alle municipalità. 

Per definire il livello di maturità vengono infatti analizzate 4 sotto-dimensioni chiave della circolarità urbana: digitalizzazione, emissioni e ambiente, mobilità e rifiuti, e per ciascuna di esse vengono attribuiti punteggi che valutano il grado di implementazione di politiche e infrastrutture abilitanti.

Avevamo introdotto il “Circular City Index” in un recente articolo. In un webinar, organizzato il 5 novembre scorso da FPA ed Enel X, abbiamo poi visto in maggior dettaglio come funziona, quali sono gli ambiti analizzati e i relativi criteri di valutazione. Abbiamo anche scoperto i primi risultati che emergono dall’indice. E abbiamo ascoltato la testimonianza diretta del Comune top performer – Calderara di Reno, in provincia di Bologna, che conta 13.400 abitanti circa – con l’intervento del sindaco Giampiero Falzone

L'articolo “Circular City Index”: dai dati ai progetti, per città sempre più sostenibili proviene da FPA.

Enregistrer un commentaire

0 Commentaires